Diffrazione
La diffrazione è una problematica della fotografia conosciuta già dagli albori. Si riferisce al percorso della luce che entra all’interno dell’obiettivo che trova lungo il suo percorso il diaframma. La…
Tecnica Fotografica
In questa pagina trovete diversi articoli riguardanti la tecnica fotografica e quello che c’è intorno alla fotografia tecnica. Sull’argomento fotografia si sono scritti tanti, tantissimi saggi, libri, testi che potremmo riempire tutte le librerie del mondo….beh forse sto esgaerando :)…. ma sicuramente non manca letteratura su questo vasto, ma interessantissimo, argomento.
La tecnica può essere insegnata ma l’arte, l’occhio e la sensibilità della persona che sta scattando, no. Ognuno di noi ha una sensibilità infatti ci sono diverse frasi che indicano questa cosa: “Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato” Cit. Ansel Adams – “L’abilità nella fotografia si acquisisce con la pratica, non con l’acquisto” Cit. Peter Lindbergh – “L’importante è vedere ciò che è invisibile agli altri” Cit. Steve McCurry – “Per me la fotografia è l’arte dell’osservazione. Si tratta di trovare qualcosa di interessante in un luogo ordinario. Ho scoperto che ha poco a che fare con le cose che vedi e tutto a che fare con il modo in cui le vedi”: Cit. Elliott Erwitt – “Non fotografare le cose come appaiono. Fotografale come le senti” Cit. David Alan Harvey – “La fotografia è la cosa più semplice del mondo, ma è incridibilmente complicato farla funzionare davvero” Cit. Martin Parr – “Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira testa, occhio e cuore. È un modo di vivere” Cit. Henry Cartier-Bresson
Fatta questa premessa voglio solo darvi il benvenuto in questa parte del mio sito dedicata alla tecnica fotografica dove illustrerò nel modo più semplice, ma funzionale, possibile come si arriva (in modo tecnico) a scattare una fotografia.
La diffrazione è una problematica della fotografia conosciuta già dagli albori. Si riferisce al percorso della luce che entra all’interno dell’obiettivo che trova lungo il suo percorso il diaframma. La…
In questo articolo vi parlo in modo dettagliato degli obiettivi, la loro storia, le caratteristiche e il loro utilizzo. Per fotografare non serve solo una fotocamera ma anche una lente,…
In questo articolo vi parlerò della sensibilità ISO, di cosa significa e come utilizzarla. Cosa avviene quando scattiamo Facciamo un veloce riepilogo su cosa avviene nel momento in cui premiamo…
Ogni fotocamera ha i suoi programmi di scatto, che normalmente sono sempre gli stessi, anche sui diversi marchi. Le fotocamere professionali hanno solo i programmi manuali che io chiamo semplicemente…
In questo articolo vi spiegherò la gestione dell'esposizione e dell'esposimetro. Una veloce introduzione Fotografia etimologicamente significa scrivere con la luce. Questo concetto è importante perché ci fa capire che senza…
Sul sito Treccani la Profondità di campo viene spiegata in questo modo: ”è la distanza tra il punto più vicino e il punto più lontano (rispetto all’apparecchio di ripresa) della…