Fotografare la luna potrebbe sembrare complicato ma non così come sembra.
Come ogni cosa, in fotografia, è possibile arrivare a buoni risultati anche con spese non troppo elevate. Certo se vogliamo fotografare la luna tanto da vedere tutti i particolari dobbiamo necessariamente avere una fotocamera e un obiettivo professionali. Non mi dilungo, volutamente, sul darvi consigli sulle giuste ore in cui fotografare e dirvi (una cosa scontata secondo me) che bisogna fotografe la luna con il cielo sereno. Quindi passo direttamente all’aspetto tecnico e i consigli sul campo.
Scelta della fotocamera
Nella fotografia “da lontano” abbiamo bisogno di avvicinarci più possibile al soggetto. In questo caso, per fotografare la luna, ci sarebbe bisogno di un telescopio con attacco (opzionale) per una fotocamera. Ma guardiamo anche gli aspetti pratici per chi non ha competenze “astronomiche” e chi ha un budget non troppo elevato.
In fotografia digitale c’è un discorso da fare su che cosa è il fattore di crop e di come ci può venire in aiuto in questo tipo di fotografia.
Fattore di Crop
Esistono due tipi di sensori, per uso generico, quelli Full Frame (pieno formato) e quelli APS-C (un po più piccolo). Se montiamo un obiettivo da 50mm su una fotocamera Full Frame avremo un angolo di campo di 47°. Se invece lo stesso obiettivo lo montiamo su una fotocamera con sensore APS-C dovremo moltiplicare alla lunghezza focale con un valore (dichiarato dalla casa madre) chiamato “fattore di Crop”. Quindi, facendo un esempio con Nikon, se montassimo un obiettivo 50mm su una APS-C dovremo moltiplicare 1,5 (fattore di crop della Nikon) a 50mm quindi diventerà 75mm e l’angolo di campo invece di 47° diventerà intorno ai 30°. Nella pratica avremo semplicemente un avvicinamento al soggetto. Questo concetto è particolarmente importante nella scelta degli obiettivi perché se vogliamo scattare panorami dobbiamo sapere che se acquisto un 18mm e ho una APS-C sarà 27mm.
Nel caso della fotografia alla luna ci aiuta molto il fattore di crop in quanto se montiamo un obiettivo che ha una lunghezza di 200mm, per il sensore Full Frame, con il fattore di crop arriviamo ad avere una lunghezza focale di 300mm. Inoltre questo aspetto ci permette anche di risparmiare sull’acquisto della fotocamera in quanto quelle con sensore APS-C sono più economiche delle Full Frame.
Obiettivo
La scelta dell’obiettivo nella fotografia alla luna è molto semplice infatti cadrà sui teleobiettivi.
Infatti i teleobiettivi hanno una lunghezza focale (la distanza tra il centro ottico dell’obiettivo e il materiale fotosensibile) che va oltre i 60mm. Esistono anche due tipi categorie, gli obiettivi a focale fissa e a focale variabili (chiamati zoom). Quelli a focale fissa hanno una grande qualità costruttiva e sono utilizzati di solito da professionisti anche perché hanno dei prezzi molto elevati. Comunque che sia zoom o fisso l’importante è che sia una lunghezza focale oltre i 100mm.
Diaframma
Il diaframma da utilizzare per fotografare la luna è di apertura media che va da f8 a f11. Si sceglie questo tipo dio diaframma perché ciò cerca di avere la qualità massima di immagine così da evitare il difetto chiamato diffrazione (di cui vi parlo in questo articolo).
Tempo di scatto
In questo caso non possiamo scegliere un tempo prima di scattare ma dobbiamo affidarci all’esposimetro (vi parlo dell’esposimetro approfonditamente in questo articolo). L’esposimetro e la sua lettura deve essere impostata in Spot (cioè che legge la luce nel punto di messa a fuoco che abbiamo scelto). Così facendo la fotocamera vi farà impostare un tempo di scatto relativamente veloce in quanto la luna è abbastanza luminosa.
Sensibilità ISO
Il cielo notturno è nero giusto? E allora perché fotografarlo con un colore diverso? O con un fastidioso disturbo chiamato “rumore digitale”? Allora in questo caso si utilizzerà la sensibilità ISO minore disponibile sulla fotocamera così da avere una buona qualità. Per un approfondimento alla sensibilità ISO potrete andare su questo articolo.
Il formato del file è sicuramente preferibile che sia RAW così da poter avere molte possibilità di post produzione senza perdere qualità.
Per fotografare la luna abbiamo necessità di utilizzare un buon treppiedi anche perché utilizzando i teleobiettivi tutto si fa abbastanza “pesante”. Come si fa a scegliere un treppiedi di buona qualità? Sembrerà una riposta stupida ma non lo è. Un buon treppiedi non deve essere troppo leggero perché ha bisogno di stabilità. Questo aspetto è tanto importante che i treppiedi (di buona qualità) hanno un gancio al centro in basso alla colonna centrale per poter mettere un peso per rendere il tutto più stabile.
Sarebbe buona norma utilizzare uno scatto remoto così da evitare vibrazioni in fase di scatto, che con focali molto elevate si nota molto di più. Oppure se non abbiamo la possibilità di uno scatto remoto potremo utilizzare il timer della fotocamera così da far stabilizzare la fotocamera prima dello scatto.
Concludendo dico semplicemente una cosa che ho sempre pensato: “Non esiste limite alla immaginazione …. Ma bisogna avere delle conoscenze tecniche che possano permetterci di andare oltre”.
Se avete bisogno di qualche consiglio sugli acquisti potrete visistare questo articolo.
Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.
Scopri di più da tuttofotografia.net
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.